![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
About
SBR3 è una piattaforma multi sportiva che si dedica a chi vuole cimentarsi nel settore del triathlon e discipline componenti. Opera nella formazione di atleti giovani e adulti.
I settori curati sono quelli del triathlon e del ciclismo con i rispettivi team impegnati nelle competizioni nazionali ed internazionali.
Affiliata al CONI, alla Federazione Italiana Triathlon ed alla Federazione Italiana Ciclismo, SBR3 organizza eventi sportivi tesi a valorizzare il territorio in partnership con enti locali e partner privati.
Il Team Triathlon è composto da atleti del settore giovanile e da atleti adulti.
Ironman in ogni continente e prove sul circuito nazionale sono le gare affrontate ogni anno.
Il Team Cycling conta atleti adulti, divisi tra squadra maschile e squadra femminile.
Ogni anno SBR3 presenzia alle più importanti gare internazionali come Gran Fondo delle Dolomiti, Sportful, Nove Colli, Oetzaler e molte altre.

TRIATHLON
Il settore Triathlon Age Group di SBR3 è stato creato per permettere a chiunque di accostarsi alla multi disciplina: uno sport, quello del Triathlon, che è alla portata di tutti, con un impegno di allenamento che può variare da alcune ore a settimana fino ad un'intensità importante in base alla volontà del singolo. I tecnici del Team seguono ogni fase della preparazione, da quella di chi vuol solo terminare una prova sulla distanza base a quella di chi si cimenta nelle prove più dure con pretese prestazionali elevate. Un gruppo coeso di veterani esperti accompagna e consiglia i neofiti in allenamenti e gare.









Triathlon School


Da anni l'impegno rivolto alla formazione dei giovani dai 6 ai 18 anni è una priorità per SBR3. Con i propri tecnici altamente formati, il Team cura alcuni atleti che sono di consolidato interesse nazionale.
L'intero gruppo si allena a Grosseto gareggiando in tutta Italia.
Nel corso degli anni sono molti i ragazzi che hanno vestito la maglia della rappresentativa toscana e sono stati convocati ai raduni della nazionale dove si formano i talenti che vestiranno i colori azzurri sui palcoscenici internazionali.










Cycling
Un gruppo di appassionati del Cycling, nelle sue due principali declinazioni della strada e della mountain bike, si allena quotidianamente in compagnia sulle strade della Maremma che è la palestra naturale del Team.
Ogni anno è garantita la presenza in gare d'eccellenza mondiale: Maratona dles Dolomites, Sportful, Oetzaler, Nove Colli e molte altre. In più la partecipazione di gruppo alle Gran Fondo più belle in Italia.
Il Team è affiliato alla Federazione Italiana Ciclismo.










EVENTS









Triathlon Sprint e Olimpico di Marina di Grosseto
06-07 maggio 2023






La Società SBR3, impegnata nel settore del Triathlon con i propri atleti che gareggiano in ambito nazionale ed internazionale, in collaborazione con il Comune di Grosseto, presenta una due giorni dedicata allo sport in generale ed al Triathlon in particolare per il 06 e 07 maggio 2023.
Il clou sarà costituito dalle due gare di Triathlon Nazionale su distanza Sprint e Olimpico di Marina di Grosseto valide come prova di Coppa Toscana.
La manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Grosseto e le joint venture con nomi importanti dell’imprenditoria maremmana e nazionale.
Il concept studiato dagli organizzatori è quello di coinvolgere il territorio in più giorni di attività trasversali.

RITROVO, CONSEGNA PACCHI GARA, E PREMIAZIONI ASSOLUTI PRESSO Bagno Rosmarina, Via Eritrea, Lungomare Marina di Grosseto (GR).
SABATO 06 MAGGIO
10.30-11.30 Ospitality - Consegna Pacchi gara presso Bagno Rosmarina
11.30-12.30 Apertura/Chiusura Zona Cambio TRIATHLON OLIMPICO
12.30-12.55 Operazioni di disposizioni atleti per la partenza
13.00 Inizio Gare
15.30 Termine gare previsto Triathlon Olimpico
DOMENICA 07 MAGGIO
10.00-11.00 Ospitality - Consegna Pacchi gara presso Bagno Rosmarina
11.00-12.00 Apertura/Chiusura Zona Cambio TRIATHLON SPRNT
12.00-12.25 Breafing e Operazioni di partenza
12.30 Inizio Gare
14.00 Termine gare previsto Triathlon Sprint ultimo concorrente
DOMENICA 07 MAGGIO - POMERIGGIO (orari indicativi)
14.00 – 14.45 Apertura-Chiusura Zona Cambio tutte le categorie
15.00 Minicuccioli M+F e Cuccioli M+F
15.30 Start SuperSprint Youth B + Junior Donne
16.00 Start SuperSprint Youth B + Junior Uomini
16.30 Start YA F poi M
17.30 – 18.30 Ragazzi F poi M, Esordienti M e F
** MC e CU verranno accorpati in due batterie (MC maschi e femmine, CU maschi e femmine)
TEMPO MASSIMO E CANCELLI TEMPORALI PER GARA AGE GROUP (CUT-OFF)
Il Triathlon Olimpico prevede un tempo massimo per il nuoto di 40 minuti da inizio gara, per la bici di 2 ore da inizio gara, ed il tempo totale concesso è di 3 ore da inizio gara. Gli atleti fuori tempo massimo non verranno fermati ma considerati fuori gara, non inseriti in classifica ma potranno terminare la prova.
Il Triathlon Sprint non prevede un tempo massimo.

Iscrizioni
Condizioni di ammissione
Sono ammessi tutti coloro che abbiano una licenza valida nella nazione di appartenenza e siano in regola con la Federazione Italiana Triathlon.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate su www.endu.net/it/events/triathlon-marina-di-grosseto/info
In base alla circolare tesseramenti FITRI dedicata, gli atleti con tessera straniera ma residenti in Italia dovranno tesserarsi per società italiana o sottoscrivere tessera giornaliera.
Chi volesse tesserarsi per la società organizzatrice dell'evento può chiedere informazioni scrivendo a sbr3triathlon@gmail.com
*** GARA GIOVANILE: Le iscrizioni cumulative per squadra dovranno pervenire per mail a iscrizioni@detecht.it dal tecnico societario comprensive di nome, cognome, numero di tessera, data di nascita e categoria entro il 2 maggio.
CENTRO PRENOTAZIONE PER PERNOTTAMENTO in strutture convenzionate
3806928171 dalle 9 alle 20
351671099 whathsapp
STARTING LIST 2023 A PARTIRE DA GIOVEDI 04 MAGGIO

Percorsi gara

-
Nuoto: Bacino antistante al Bagno Rosmarina. Il percorso sarà di lunghezza pari a 750 mt, giro unico (2 giri la distanza Olimpico) su un triangolo equilatero ideale delimitato da boe.
-
Ciclismo: Frazione Ciclismo: Partenza dal parcheggio davanti al Bagno Rosmarina, attraverso la Via Eritrea in senso contrario a quello di marcia i corridori si immetteranno sulla Via Elba per poi imboccare la Via delle Colonie da percorrere integralmente fino alla svolta a destra su SP158 per poi girare a sinistra sulla SP del Pollino da percorrere sino a 200 mt prima dell’intersezione con la SP del Poggiale dove sarà posto il giro di boa (presidiato) con i corridori che torneranno indietro sulla carreggiata di fianco lungo la medesima strada per poi rientrare, passando da Via Elba e Via Eritrea nel parcheggio del Bagno Rosmarina (SABATO 24 DUE GIRI – GIRO 200 MT PRIMA DELL'INTERSEZ. CON SP.158, DOMENICA 25 UN SOLO GIRO).
-
Podismo: gli atleti, nella frazione podistica, correranno interamente sul lungo mare, su di un ‘bastone’ di lunghezza pari a 1,250 km. completamente pianeggiante e molto veloce (4 giri distanza Olimpico)
L’INTERO PERCORSO CICLISTICO SARA’ A TRAFFICO CONTROLLATO
(il percorso della gara giovanile sará chiuso al traffico)

OLIMPICO: 2 Giri Bike , SPRINT: Giro unico Bike

OLIMPICO: 4 Giri Run SPRINT: 2 Giri Run
Percorsi Gara Giovanile





Halfcastman
PROGRAMMA
DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023 CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
10.30-11.30 Apertura Segreteria HALFCASTMAN Race Office - Consegna Pacchi gara
11.30-12.30 Apertura/Chiusura Zona Cambio TRIATHLON OLIMPICO
12.30-12.55 Allineamento in partenza post Breafing ITA/ENG
13.00 Partenza gare
14.45 Orario previsto arrivo del vincitore - Finish Line
15.30 Fine gara Triathlon Olimpico
16.30 Premiazioni Assolute e di Categoria
L’Ospitality Area sarà presso il Bagno Balena, sul Lungo mare nord (Via Roma, 28); qui si svolgeranno anche il ritiro pacco gara e le premiazioni.
Sarà possibile ritirare durante la consegna dei pacchi gara i chips presso la postazione cronometraggio. La restituzione dei chips avverrà subito dopo il traguardo. Insieme al pacco gara sará consegnata la lunch bag per il pasto successivo da potersi consumare presso lo stabilimento.
Per ombrelloni e pranzo accompagnatori é necessaria la prenotazione : Bagno Balena: 0564
935365
TEMPO MASSIMO E CANCELLI TEMPORALI
Il Triathlon Olimpico prevede un tempo massimo per il nuoto di 40 minuti da inizio gara, per la bici di 2 ore e 30 minuti da inizio gara, ed il tempo totale concesso è di 3 ore e 30 minuti da inizio gara. Gli atleti fuori tempo massimo NON verranno fermati, e saranno inseriti in classifica a discrezione della giuria che osserverá ampia elasticitá. I cancelli rispondono solo ad esigenza di contenere il regime di traffico controllato e presidio sulle strade.
Aree di parcheggio riservato e gratuito concesso in prossimità dell'evento (Piazzale Salebro, 500 mt. da ZC) con esposizione ticket inviato per mail dal cronometraggio 3 giorni dall'evento. Possibilità di sosta anche per i camper.
La Transition Zone verrà allestita presso il Lungomare di fronte al Bagno Balena.

ISCRIZIONE (A partire dal 15 Maggio)
https://www.endu.net/it/events/halfcastman/
MAIL ISCRIZIONI: iscrizioni@detecht.it
Per le Società che intendono iscrivere più atleti (min. 5): inviare all'indirizzo mail iscrizioni@detecht.it lista su carta intestata della Società indicando: Nome Società Cod. affiliazione FITRI, nome cognome, data di nascita e categoria degli atleti da iscrivere; Allegare copia del boifico bancario del versamento totale.
IBAN: IT 53 L 03069 71133 100000003288 (Intesa Sanpaolo - Filiale Pontedera 3)
Intestazione: Detecht s.r.l. Causale: Iscrizione Halfcastman 2022
Juniores€ 15.00
U23 €25
Senior/Master 55.00 quota agevolata (dal 15.05 al 09.09), 65.00 OLIMPICO (dal 10.09 al 20.09)
** Gli atleti che per qualsiasi motivo non potranno partecipare non avranno diritto al rimborso della quota. Fatto salvo quanto previsto dal regolamento Tecnico
Juniores€ 15.00 Senior/Master€ 50.00 Under 23€ 25.00
Juniores€ 15.00 Senior/Master€ 50.00 Under 23€ 25.00
PERCORSI
Nuoto: Si svolgerà nello specchio d'acqua di fronte al Bagno Balena (lungo mare Castiglione della Pescaia), con gli atleti che seguiranno il senso anti orario su di un percorso di 750 metri circa su un triangolo ideale delimitato da boe: due giri intervallati dalla spettacolare uscita dall'acqua e rientro per iniziare il secondo giro.
Le boe saranno poste entro i 200 mt dalla costa.
Ciclismo: FRAZIONE CON TRAFFICO CONTROLLATO, rispettare il codice della strada. Partenza dal Bagno Balena, attraverso Via Manin si imbocca la SP158 da percorrere fino all’intersezione con la SP Tirli; a questo punto, dopo circa tre km. semi pianeggianti inizia la salita più impegnativa, quella che porta allo splendido borgo medioevale di Tirli: un'erta di 5 km. circa con punte al 15% ed una media del 7,8%. Una volta scollinati, attraversando il paese esternamente, si scenderà verso località Ampio per imboccare la Strada Provinciale delle Strette fino in Paese; dopo questi 10 km circa di pianura si attacca l'ultima salita di poco più di 2 km. poco sotto al 6% di media e lo si fa imboccando Via del Poggetto e salendo su Via degli Olivi, Via delle Ginestre, Via di Gran Sasso, Via Monte Bianco e Via della Pace per tornare su Via Kennedy, Via Marconi, Via Veneto e attraverso Via Balzini in Via Roma.
Podismo: La frazione finale è totalmente pianeggiante, molto veloce e snodata tra il lungo mare e la ciclabile ombreggiata in direzione nord. Due giri su di un bastone di 2,5 km. + 2,5 km.
ALBERGHI CONVENZIONATI da definire






Foto Video


Contatti
Marina di Grosseto (GR) 58100
Italy
Segreteria SBR3: Campo Zauli, fronte Stadio Zecchini, Via Atleti Azzurri d'Italia, Grosseto (0564 21189)
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì: 9.30-12.30 e 15.00-18.00
Mercoledì: 9.30-12.30
